Un laboratorio dove poter scoprire e danzare il “Re Leone” che è in ciascuno di noi.
Conduce: Stefania Borgonovo
Un laboratorio dove poter scoprire e danzare il “Re Leone” che è in ciascuno di noi.
Conduce: Stefania Borgonovo
La Primavera si avvicina con le sue belle giornate di sole e l’aria tiepida colora i prati di tanti bellissimi fiorellini. Il laboratorio sensoriale si ispira alla natura nella stagione primaverile e mira a sollecitare nei bambini esperienze ed intuizioni gioiose attraverso la scoperta di profumi e consistenza della natura che ci circonda.
Il grembo materno è la prima “dimora musicale” nella quale ogni bambino per nove mesi vive, cresce, viene cullato ed è collegato con l’ambiente esterno. Attraverso il mondo sonoro una madre dialoga con il suo bambino, creando dentro di sé uno spazio per lui che non è solo fisico ma anche mentale. La nascita allora può essere vissuta non come punto di partenza ma come la naturale prosecuzione di un cammino già avviato.
La serata intende presentare il tema della musicoterapia prenatale e nel post partum, mettendo in luce come, attraverso il canale sonoro-musicale, mamma e papà possano essere accompagnati a conoscere il proprio figlio ancor prima di poterlo vedere e toccare.
Conduce: Elisa Mazzella (pedagogista, musicoterapista, docente a contratto presso l’Università Cattolica di Milano).
I bambini e la terra: un incontro di mani, di profumi e di emozioni. Daremo vita ad un piccolo “orto” ricco di colori di cui i piccoli si prenderanno cura a casa.
Per bimbi 2-6 anni.
Conduce: Nicoletta Caccia