Continua la nostra rubrica settimanale…
Oggi per voi…una RICETTA!
Buon Appetito! 🙂
Pappa al pesto di asparagi (per 2/3 dosi)
Ingredienti:
- un mazzetto di asparagi
- due cipollotti
- due cucchiai di mandorle tritate
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- due cucchiai di ricotta vaccina
- due cucchiai di parmigiano
Pulite le verdure e sbollentatele in un litro di acqua. Quando saranno cotte prelevatele dall’acqua e mettetele in un contenitore stretto dai bordi alti. Aggiungete un mestolo di brodo, l’olio e le mandorle e tritate con il frullatore a immersione.
Se avete del basilico aggiungetene 3/4 foglioline, sarà perfetto!
Questo “pesto” e il brodo si conservano in frigo, in contenitori chiusi ermeticamente, per un paio di giorni.
Per i più piccini:
Prelevate il quantitativo per una pappa, stemperate con un po’ di brodo e scaldate in un pentolino. Aggiungete la ricotta e il parmigiano. Potete aggiungere qualche cucchiaino di pastina o di riso per completare il piatto.
Per tutta la famiglia:
Utilizzate il “pesto” come condimento per la vostra pasta!
(Fonte:http://www.babygreen.it/2013/05/ricette-svezzamento-il-quasi-pesto-primaverile. Consultato il 10/04/2016)
La dietista informa…
Gli asparagi sono una verdura primaverile. Sono ricchi di fibre, che aiutano le funzioni intestinali, di acido folico, vitamine (A,C,E e del gruppo B) e sali minerali, indispensabili per una sana crescita del bambino.
Le sostanze antiossidanti contenute in questi ortaggi ne fanno un alimento utile nella prevenzione di alcuni tipi di tumori, malattie neurologiche e cardiovascolari.
Sono quindi un prezioso alimento non solo per i bambini ma anche per i grandi.
…e che sorpresa quando si va a fare la pipì 😉
(a cura di: dietista Marcella Serioli)