CANONE E GIGA IN RE MAGGIORE
PER TRE VIOLINI E BASSO CONTINUO
di Johann Pachelbel (1653-1706)
Lentamente una melodia si snoda sopra le note di un basso ostinato; le altre voci entrano a distanza regolare di due battute, realizzando una rigorosa imitazione a canone. La linea melodica si sviluppa arricchendosi gradatamente di nuovi elementi di fioritura, che variano con maestria l’idea originale, configurando, così, un intreccio polifonico denso di significato. Le tre voci concludono simultaneamente senza mai interrompere il canone.
Nella profonda regolarità del suo ritmo, reiterato e sempre uguale, il Canone di Pachelbel offre un momento di pacificante respiro e rilassamento. Per le sue caratteristiche il brano non solo regala uno spazio di intima serenità ma è adatto anche ad accompagnare i più piccoli nei momenti di riposo.
Buon ascolto!
(A cura di: Elisa Mazzella, Musicoterapista)