Archivio mensile:dicembre 2016
Il Centro Maia consiglia…
Budino alla vaniglia
Per le feste Natalizie vi propongo un dolce classico, adatto ai bimbi (dopo l’anno) e ideale per una merenda golosa!
Ingredienti (per 2 budini)
-
1 uovo
-
250 mL di latte fresco intero
-
1 cucchiaio e mezzo di farina (potete sostituirlo con 2 biscotti per bambini o 2 amaretti grossi sbriciolati per variare il sapore)
-
2 cucchiaini di zucchero
-
1 stecca di vaniglia
In un pentolino mescolate l’uovo intero con lo zucchero e la farina; stemperate con il latte a temperatura ambiente, sciogliendo i grumi della farina. Mettete il pentolino sul fuoco moderato, aggiungete la stecca di vaniglia e mescolate frequentemente, portando ad ebollizione. Lasciate bollire per 1 minuto, poi versate il tutto negli stampini (o nelle ciotoline). Lasciate raffreddare e mettete a riposare in frigo per un’oretta.
N.B. Per rendere Natalizio il vostro budino potete usare stampini a forma di albero o palline di Natale! Potete anche decorare il budino con dadini di frutta fresca di stagione!
(Fonte:https://casadellefate.wordpress.com/2012/07/03/budino-a-merenda/. Consultato il 19/12/2016)
La dietista informa…
La merenda è un pasto fondamentale per i bambini (ma può essere molto utile anche per gli adulti): spezza la fame tra un pasto e l’altro e da la giusta carica per affrontare i giochi e le attività del pomeriggio!
Il dolce, soprattutto quello fatto in casa, può essere una valida alternativa alla merenda: l’importante è scegliere ingredienti genuini, non esagerare con lo zucchero contenuto, non eccedere con la dose e con la frequenza. Lo potete alternare ad altri tipi di merenda come yogurt, frutta fresca di stagione, pane con marmellata, panino salato (pane-olio e pomodoro, creme di verdure), cracker (o gallette, fette biscottate, grissini)! Per i più piccini (al di sotto dell’anno di età) è sconsigliato proporre alimenti con aggiunta di zucchero sia per la prevenzione della carie che per fissare la soglia del dolce su livelli bassi più avanti nella crescita. Anche nelle età successive è bene non proporre zucchero aggiunto (es. nel latte o bevande zuccherate)!
A cura di: Marcella Serioli, Dietista
Il Centro Maia consiglia…
“Nel pancione della mamma”
Emanuela Nava – Allegra Agliardi
Nico, il protagonista della storia, sa che nel pancione della sua mamma c’è una bimba che nuota come un pesce, con pinne maschera, boccaglio e un regalo stretto tra le mani per lui. “Nel pancione della mamma” è un albo illustrato sulla nascita, la maternità, la famiglia ma soprattutto sulle emozioni e la curiosità che prova un bambino durante l’attesa di una sorellina o di un fratellino. Un libro colorato, con forme semplici che offrono immagini e suggestioni per giocare. Una storia con emozioni a misura di bambino, che ci sorprende con delicatezza fino all’ultima pagina.
Buona lettura!
Scheda libro
Autore: Emanuela Nava
Illustratrice: Allegra Agliardi
Edizione: Lapis – 2016
Fascia d’età: dai 2 anni
(A cura di: Elisa Mazzella, Pedagogista)
Il Centro Maia consiglia…
Mano gialla e mano blu: un gioco grafo-motorio.
Scoprire il proprio corpo, capire che occupiamo uno spazio, che i nostri gesti e le nostre azioni generano delle conseguenze osservabili, appare naturale agli occhi di un adulto ma è in realtà frutto di un processo di crescita complesso e fondamentale.
Laboratorio di Cucina Natalizio 2-6 anni
Sabato 10 DICEMBRE 2016 ore 10.00
Laboratorio di cucina Natalizio: “Impastando i biscottini”
per bimbi 2-6 anni.
Conduce: Stefania Vicario.
E’ necessaria la prenotazione inviando una mail a centroperinatalemaia@gmail.com oppure un sms al numero 392.5694549.
L’incontro si terrà presso i locali del Centro Perinatale Maia, in via Alessandro Volta 28, Arona (fraz. Montrigiasco).