Giochi sospesi
Il gioco di oggi è pensato per bambini dal decimo mese in poi. È infatti dopo i nove mesi d’età, all’incirca, che il bambino tende a cercare un appoggio per sollevarsi in piedi, attività inizialmente molto faticosa.
Per supportare questa fase di sviluppo può essere utile creare attività interessanti posti di fianco ad un appoggio a cui il bambino possa sostenersi mentre le utilizza.
Per creare questa attività sospesa, ci serviranno semplicemente cinque o sei bicchieri di plastica e una pallina molto leggera (ad esempio una pallina da ping pong).
Tagliamo un foro poco più grande della pallina sul lato di ogni bicchiere. Incolliamoli poi alla parete inclinati, raffigurando una scaletta, di modo che la fine di ogni bicchiere corrisponda al foro del bicchiere successivo.
Infilando la pallina nel primo bicchiere (che dovrà essere posto all’altezza del bambino), la pallina rotolerà da un bicchiere all’altro fino a scendere a terra.
Il bambino avrà dunque modo di alternare la posizione in piedi-seduto, migliorando il tono muscolare delle gambe e aiutandone progressivamente la verticalizzazione.
Buon divertimento!!
A cura di: Alice Di Leva, pedagogista.