Auguri di Buon Anno dal Centro Perinatale Maia

Si è svolto nel tardo pomeriggio di martedì 22 dicembre l’incontro “PILLOLE (educative e Pedagogiche) DI NATALE” tenuto dalla Dott.ssa Ricca Marta, ecco a voi qualche piccolo suggerimento per le vostre vacanze di Natale.
Per dubbi e suggerimenti non esitate a contattarci.
BUONE VACANZE!
Il Natale è ormai alle porte e vi proponiamo questa nota canzone, una melodia che non ha tempo, se non quello di Natale.
http://Michael Bublé – It’s Beginning To Look A Lot Like Christmas [Official HD Audio]
Un’idea per realizzare dei segnaposti originali, unici, utilizzando materiali semplici e naturali da creare con tutta la famiglia.
Eccoci arrivati anche quest’anno al momento più atteso dai bimbi, il Natale. In questo periodo così particolare il Centro Maia ha pensato di preparare per grandi e piccini dei “doni”, proposte da ascoltare, costruire, cucinare, leggere insieme nei giorni di festa.
La musica è da sempre un’ottima opportunità per alzare l’umore, lasciarsi trascinare nelle sensazioni di quando eravamo bambini e vivere insieme ai nostri bimbi l’atmosfera magica del Natale. Per questo abbiamo pensato di iniziare proponendovi una melodia popolare veneta di voci bianche intitolata
“Senti Senti” ispirata al Natale.
http://I Piccoli Musici, Mario Mora – Melodia Popolare Veneta : Senti, Senti – Natale
Riproponiamo un’attività da fare insieme ai vostri figli, che potrebbe essere un’idea per dei piccoli pensierini da poter regalare.
PROFUMATORI PER LA CASA
Materiali: Buccia d’arancia o mandarini, formine per i dolci, ago e filoChi: età 4-8 anni con supervisione adulto
Una casa sempre pulita e profumata è il sogno di tutti e la persistenza di un profumo nell’ambiente permette a tutti di vivere più serenamente l’ambiente domestico, dove ultimamente per ragioni che tutti ben sappiamo stiamo passando molto tempo .Allora approfittiamo dei caloriferi accesi, il calore del natale e costruiamo i nostri profumatori personalizzati.
http://PROFUMATORI PER LA CASA
Un’appuntamento educativo-pedagogico rivolto ai genitori, un’opportunità per avere piccoli consigli di come rendere il Natale un momento educativo e in armonia.
Non poteva mancare una proposta culinaria “Cucino con te”! una ricetta facile da sperimentare con i vostri bimbi.
In un momento frenetico, una proposta per fermarsi a leggere insieme ai vosti figli questo albo illustrato, delizioso e poetico, che non parla del Natale, ma che si sposa bene con il tempo delle feste el’arrivo dell’inverno.
Un incontro volto a tutte le famiglie che desiderano riflettere sul proprio modo di essere genitori, confrontarsi per diventare educatori di propri figli più consapevoli e trovare le proprie strategie e punti di forza.